BlogCome fare
La lavatrice non scarica, cause e soluzioni
08/04/20

La lavatrice non scarica, cosa fare?

Può capitare che, quando finisce un lavaggio, la lavatrice non scarica correttamente l’acqua dal cestello. Ecco come comportarsi in questo caso.  

 

Alla fine del ciclo di lavaggio della lavatrice dell’acqua potrebbe ristagnare nel cesto con la conseguenza di lasciare gli indumenti bagnati. Tale malfunzionamento può essere tipico di quegli elettrodomestici che hanno un po’ di anni alle spalle. Ma quali sono le principali cause per cui la lavatrice non scarica l’acqua e cosa fare?

 

La lavatrice non scarica l’acqua, quali potrebbero essere le cause?

  • Una delle cause più comuni quando si parla della lavatrice che non riesce a scaricare l’acqua è la presenza di un oggetto incastrato nella pompa di scarico o il filtro intasato di sporco. Uno dei primi elementi da verificare è quindi il filtro, fondamentale per catturare le impurità, ma anche i piccoli oggetti: se il filtro dovesse essere ostruito o intasato, lo scarico non verrà effettuato. Allo stesso modo il tubo di scarico, con cui l’acqua della lavatrice viene espulsa potrebbe essere piegato o intasato. Importante controllare anche che non sia bloccata la linea di scarico della casa dove il tubo viene collegato. Nel caso in cui né il filtro né il tubo siano intasati, un’altra causa del mancato scarico è la pompa di scarico bloccata. Questa pompa è essenziale per far defluire l’acqua sporca dopo il ciclo di lavaggio. La presenza di oggetti di piccole dimensioni nella pompa, come calzini o monete, potrebbero incastrarsi impedendo alla turbina di girare correttamente

 

  • Un’altra ragione per cui si potrebbe trovare acqua alla fine del ciclo è la non corretta chiusura dell’elettrovalvola. Quest’ultima sebbene dovrebbe essere controllata dal software che gestisce il programma di lavaggio, se sporca o difettosa potrebbe rimanere leggermente aperta, con la conseguenza che la lavatrice si riempie di acqua fino al termine del ciclo di lavaggio.

 

  • Nel lavare il bucato hai generato una quantità eccessiva di schiuma perché hai usato un eccesso di detersivo? Ecco anche questo potrebbe essere un elemento che compromette il corretto funzionamento della centrifuga e dello scarico dell’acqua di lavaggio.

 

Cosa fare quando la lavatrice presenta questa problematica?

Se dovessi notare che la tua lavatrice non scarica non andare nel panico. Come prima cosa verifica il programma che hai impostato. Ci sono infatti alcune opzioni che escludono la centrifuga o lo scarico finali, come ad esempio l’ “anti-piega”, “stop acqua in vasca” ed il ciclo “notte”.

Se invece il problema deriva, come abbiamo visto prima, dalla schiuma, riduci la quantità di detersivo.

Se anche questo non è il vostro caso dovete intervenire sulla macchina.

Prima di tutto dovete scollegare elettricamente l’apparecchio togliendo la spina dalla presa di corrente

Accertati poi delle condizioni del filtro. E’ sempre situato in basso ed accessibile frontalmente, nelle nostre macchine posizionato sulla sinistra. Per aprire il filtro è necessario svitare il tappo è consigliabile mettere un panno sul pavimento per raccogliere l’acqua che ne fuoriesce. Aperto, si può procedere con la pulizia del filtro stesso passandolo sotto l’acqua corrente. Va anche controllata l’interno della pompa (la parte che resta agganciata alla lavatrice) per estrarvi  eventuali residui e verificare che la turbina non sia incastrata da piccoli oggetti (moneta, bottone, spilla ecc.ecc.). La turbina deve poter ruotare liberamente.    Se anche dopo aver ripulito il tutto, la pompa  non parte e non scarica, significa che è rotta elettricamente e va sostituita .

Nel caso ci dovessero essere dei problemi tecnici più importanti il suggerimento è di contattare un tecnico esperto

 

Grazie ai sistemi di connettività delle lavatrici a carica frontale di Candy potrai avere costantemente sotto controllo le condizioni del tuo elettrodomestico e ricevere suggerimenti per ottimizzare le performance della lavatrice.

Articoli correlati

Candy & Dash: fai una scelta sostenibile e lava con acqua fredda

Come fare

Sapevi che il 60% delle emissioni per il lavaggio dei capi è dovuto al riscaldamento dell'acqua ?
Come lavare i vestiti in acqua fredda e ridurre l’impatto ambientale.
fairy

Come fare

Lavastoviglie: risultati impeccabili senza il prelavaggio.
Non sprecare acqua e tempo: evita il prelavaggio come suggeriscono gli esperti Fairy.
elettrodomestici per risparmio energetico

Come fare

Come ottenere il massimo dell'efficienza energetica dagli elettrodomestici? Dalle funzionalità smart, alle fasce orarie per risparmiare
Efficienza energetica degli elettrodomestici: come aumentarla e risparmiare in bolletta
Sterilizzare con il microonde, consigli per vasetti e biberon

Come fare

Sterilizzare con il microonde, consigli per vasetti e biberon

Articolo Precedente

Taste

Verdure al forno, idee originali e sfiziose

Articolo Successivo
Verdure al forno, ricette sfiziose e originali