BlogCome fare
Sterilizzare con il microonde, consigli per vasetti e biberon
12/05/20

Sterilizzare con il microonde, consigli per vasetti e biberon

Come sterilizzare con il microonde vasetti e biberon? Ecco i consigli e le procedure da seguire per avere oggetti sanificati e puliti.

Forse non tutti sanno che il microonde è uno degli elettrodomestici fondamentali in cucina non soltanto per scongelare, scaldare e cucinare pietanze, ma anche per sterilizzare degli oggetti. Sterilizzare con il microonde è infatti facile e veloce: ecco quindi alcuni consigli per rendere sterili i vasetti di vetro e i biberon dei neonati.

 

Come sterilizzare i vasetti in microonde?

Il microonde può essere utilizzato per la sanificazione dei barattoli e dei vasetti usati, per esempio, per fare le conserve, siano esse marmellate, salse o verdure sott’olio. La sterilizzazione dei barattoli è fondamentale per avere dei prodotti genuini e che si conservino a lungo in totale sicurezza, ma come fare usando il microonde?

Sterilizzare i vasetti in microonde è molto semplice e prevede i seguenti passaggi:

  1. Metti 3/4 di acqua in ogni barattolo che vuoi sterilizzare (potrai ovviamente sanificare più vasetti alla volta a seconda della capienza del tuo forno a microonde) e riponili nel microonde senza tappo;
  2. Lascia scaldare per 2 minuti circa fino a che non viene raggiunta l’ebollizione;
  3. Estrai i barattoli – facendo attenzione a non scottarti – e togli l’acqua.

Puoi utilizzare i vasetti così sterilizzati caldi se devi riempirli con alimenti caldi, oppure lasciarli raffreddare mettendoli capovolti su un panno pulito se il ripieno è costituito da prodotti freddi.

 

Sterilizzare il biberon in microonde, i consigli

Sterilizzare con il microonde è un metodo molto efficace anche quando si parla di biberon per bambini. I neonati hanno bisogno di particolari attenzioni quando si parla della sanificazione degli oggetti con cui entrano in contatto. Per poter sterilizzare con il microonde il biberon è necessario che quest’ultimo possa sopportare le alte temperature e che sulla confezione d’acquisto sia indicata la possibilità di procedere in tal senso.

Se il biberon ha le corrette caratteristiche puoi quindi procedere riempendolo con circa 200 ml di acqua e inserendolo in un apposito contenitore per microonde che abbia la funzione di sterilizzatore. A questo punto imposta la potenza massima. Per quanto riguarda le tempistiche per sterilizzare il biberon in microonde considera che:

  • se la potenza del forno a microonde è di 850 Watt il tempo di sterilizzazione è di 8 minuti;
  • se il microonde ha una potenza di 1000-1100 Watt bastano 5 minuti.

Terminato il processo di sterilizzazione aspetta almeno 2 minuti prima di togliere dal microonde lo sterilizzatore dove si trova il biberon, in modo da farlo raffreddare.

E se in cucina cerchi un assistente perfetto per sterilizzare, cucinare, riscaldare e scongelare il microonde Candy Divo è l’elettrodomestico che fa per te! Grazie alla Candy simply-Fi app avrai a disposizione più di 100 ricette semplici e veloci con cui potrai sorprendere la tua famiglia. Inoltre, grazie all’app scoprirai tanti contenuti utili e funzionali, come profumare la casa in pochi secondi o estrarre più succo dagli agrumi e tanti consigli rapidi sulla cottura degli ingredienti più disparati. Il Microonde Candy diventerà il tuo nuovo assistente in cucina!

Articoli correlati

Candy & Dash: fai una scelta sostenibile e lava con acqua fredda

Come fare

Sapevi che il 60% delle emissioni per il lavaggio dei capi è dovuto al riscaldamento dell'acqua ?
Come lavare i vestiti in acqua fredda e ridurre l’impatto ambientale.
fairy

Come fare

Lavastoviglie: risultati impeccabili senza il prelavaggio.
Non sprecare acqua e tempo: evita il prelavaggio come suggeriscono gli esperti Fairy.
elettrodomestici per risparmio energetico

Come fare

Come ottenere il massimo dell'efficienza energetica dagli elettrodomestici? Dalle funzionalità smart, alle fasce orarie per risparmiare
Efficienza energetica degli elettrodomestici: come aumentarla e risparmiare in bolletta
Cos’è il sale per lavastoviglie?

Come fare

Sale per lavastoviglie: cos'è e come si usa

Articolo Precedente

Come fare

La lavatrice non scarica, cosa fare?

Articolo Successivo
La lavatrice non scarica, cause e soluzioni