Spesso fare il bucato può risultare un’attività delicata se si pensa a un lavaggio con colori e tessuti differenti. Vuoi ottenere risultati sempre impeccabili, senza rischiare di rovinare i tuoi capi preferiti? Segui tutti i nostri consigli e fare il bucato sarà un gioco da ragazzi! Ecco alcuni semplici accorgimenti da tenere a mente.
Per prima cosa, i bianchi devono essere sempre trattati separatamente, perché sono i primi a riservare brutte sorprese quando apri il cestello. Ricorda che i bianchi non sono tutti uguali: in base al materiale, dovrai regolare temperature diverse per mantenerne il candore e la lucentezza. Per le lenzuola di cotone, l’ideale è 60°C mentre la biancheria da letto in seta (per esempio) deve essere lavata a freddo.
Per evitare che perdano colore e tingano altri indumenti nella lavatrice, anche i neri vanno lavati a parte. Che temperatura scegliere? Come per i bianchi, la risposta dipende dal tessuto. Il tuo lupetto nero preferito, per esempio, non deve essere mai lavato ad alte temperature se non vuoi che si restringa drasticamente!
Per quanto riguarda i colorati, oltre ai soliti consigli sulla temperatura a cui lavare i vari tessuti (riportata sempre sull’etichetta), fai attenzione anche a come separarli. Ecco un elenco di alcuni colori, divisi tra chiari e scuri, che possono essere lavati insieme.
- Colori chiari: rosa, giallo, salmone, azzurro, beige e lilla
- Colori scuri: blu, grigio antracite, marrone, bordeaux, rosso e arancione
Vuoi provare una nuova esperienza di lavaggio? Grazie alla funzione Snap&Wash della lavatrice connessa RapidÓ di Candy, puoi sapere che programma scegliere in base alla quantità, al tipo e al colore del bucato... Semplicemente usando lo smartphone! Scatta una foto al bucato e riceverai suggerimenti sul ciclo più veloce e indicato. Un modo semplice e divertente per risparmiare tempo e proteggere colori e tessuti.