BlogTaste
3 ricette semplici e golose con gli asparagi
06/04/20

Asparagi: 3 ricette deliziose

Dall’antipasto al secondo: alcune ricette per valorizzare questa verdura fresca e croccante

 

Gli asparagi sono senza dubbio uno degli ortaggi primaverili più amati. Noti per i loro effetti benefici, per la versatilità in cucina e il sapore riconoscibilissimo, possono essere usati per realizzare tantissime ricette diverse, dagli antipasti ai secondi. Ti piace il sapore fresco e croccante? Cerchi qualche ricetta nuova con gli asparagi per stupire gli ospiti o semplicemente vuoi preparare qualcosa di gustoso a pranzo o a cena? Prova queste tre ricette, disponibili nella app simply-Fi, perfette per la cottura nel forno connesso Candy !

 

Gratin di asparagi con salsa tartara

 

Ingredienti

 

  • Asparagi (8)
  • Pangrattato (25 g)
  • Pecorino (25 g)
  • Parmigiano (25 g)
  • Salsa tartara (a piacere)
  • Olio EVO (a piacere)
  • Sale (a piacere)
  • Pepe (a piacere)

 

Preparazione

 

  • Rimuovere circa 3 cm alla base del gambo, pelare e poi sbollentare gli asparagi in acqua per 4-5 minuti.
  • Lasciare raffreddare in una ciotola di acqua e ghiaccio per 30 secondi e poi asciugare.
  • Foderare la teglia con la carta da forno, adagiare gli asparagi e poi ricoprire con il pangrattato, il formaggio e infine l’olio d’oliva e il pepe.
  • Infornare a 190 °C per circa 8 minuti e, non appena gli asparagi saranno dorati, aggiungere la salsa tartara.

 

Flan di asparagi su vellutata di pomodori con robiola di Roccaverano e pancetta croccante

 

Ingredienti

 

Per il flan:

  • Stampi monouso in alluminio (2)
  • Burro (15 g)
  • Pangrattato (50 g)
  • Latte (100 ml)
  • Uova (2)
  • Asparagi cotti (175 g)
  • Scalogno (1)
  • Olio EVO (a piacere)
  • Sale (a piacere)
  • Pepe (a piacere)

 

Per la salsa:

  • Pomodori maturi (150 g)
  • Brodo vegetale (250 ml)
  • Scalogno (2)
  • Origano fresco (a piacere)
  • Pancetta (4)
  • Robiola (50 g)
  • Panna da cucina (15 ml)
  • Olio EVO (a piacere)
  • Sale (a piacere)
  • Pepe (a piacere)

 

Preparazione

 

  • Rimuovere circa 3 cm alla base del gambo, pelare e poi sbollentare gli asparagi in acqua per 4-5 minuti. Lasciare raffreddare in una ciotola di acqua e ghiaccio per 30 secondi e poi asciugare.
  • Pelare e tagliare a cubetti piccoli lo scalogno. Trasferire in una padella con 4 cucchiai di olio EVO, poi aggiungere gli asparagi e dorare per circa 3 minuti. Aggiungere due mestoli di brodo, coprire con un coperchio e lasciare cuocere.
  • Quando gli asparagi saranno cotti, frullare e condire con sale e pepe. Lasciare raffreddare la salsa prima di aggiungere le uova e la panna. 
  • Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Imburrare gli stampi e cospargerli di pangrattato fino a creare una patina che faciliti la rimozione del flan una volta cotto.
  • Scaldare il forno a 190 °C e nel frattempo versare il composto negli stampi. Non riempirli troppo per evitare che il composto fuoriesca durante la cottura.
  • Cuocere nel forno per circa 25 minuti finché la superficie non sarà dorata. In una pentola piena d’acqua, sbollentare i pomodori per circa 1 minuto.
  • Scolare e trasferire i pomodori sotto l’acqua corrente fredda. Pelarli, rimuovere i semi e tagliarli a cubetti.
  • Pelare lo scalogno, tagliarlo a cubetti e cuocere in padella con 4 cucchiai di olio EVO, aggiungere i pomodori e cuocere per una ventina di minuti.
  • A cottura ultimata, frullare il contenuto della padella e salare. Scaldare un padella antiaderente e soffriggere la pancetta fino a renderla croccante. Unire la robiola alla panna, aggiungere l’olio, un pizzico di pepe e mescolare finché il composto non diventerà cremoso.
  • Su un piatto, adagiare uno strato di vellutata di pomodori (circa 2 cucchiai), il flan di asparagi al centro e infine la pancetta e il composto di robiola.

 

Strudel di asparagi con prosciutto e formaggio

 

Ingredienti

 

  • Pasta sfoglia rettangolare
  • Asparagi bianchi (175 g)
  • Fontina (60 g)
  • Prosciutto cotto (60 g)
  • Burro (1 noce)
  • Zucchero (1 pizzico)
  • Vino bianco (1 cucchiaino)
  • Olio EVO (a piacere)
  • Semi di sesamo (a piacere)
  • Sale (a piacere)
  • Latte per spennellare (a piacere)

 

Preparazione

 

  • Lavare accuratamente gli asparagi, tagliare i gambi e rimuovere la parte esterna, la più dura, con un pelapatate.
  • Portare l’acqua a bollore, aggiungere sale, burro, zucchero e vino bianco e cuocere gli asparagi.
  • Abbassare il fuoco, coprire parzialmente con un coperchio e cuocere per circa 10 minuti. Se gli asparagi sono molto spessi, aspettare qualche minuto in più. Una volta pronti, scolare e lasciare raffreddare.
  • A questo punto tagliare a rondelle e soffriggere per qualche minuto in una padella con un cucchiaio d’olio. Salare e lasciare raffreddare.
  • Prendere la pasta sfoglia, stenderla leggermente con un matterello e incidere in quattro parti orizzontali. Tagliare una striscia, pari a un quarto della sfoglia, e metterla da parte. Lasciarla sulla carta da forno per facilitare il trasferimento sulla teglia.
  • Creare strisce di circa 1,5 cm sui lati con una rotella zigrinata, così lo strudel avrà un bel decoro intrecciato in superficie. È possibile preparare lo strudel anche in modo più classico, in base alle preferenze.
  • Adagiare il prosciutto cotto al centro dello strudel. Aggiungere le rondelle di asparagi e coprire con la fontina a cubetti.
  • Coprire con il restante prosciutto e poi ricoprire con la sfoglia che era stata messa da parte, allargandola. Spennellare la superficie esterna dello strudel con il latte e cospargere di semi di sesamo.
  • Raffreddare in frigorifero per 15 minuti. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200 °C. Cuocere in forno per circa 28 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata. Servire caldo o freddo.

 

Buon appetito!

Articoli correlati

Taste

3 ricette buonissime per i tuoi amici animali
Ecco alcune stuzzicanti ricette che faranno felici i tuoi amici a quattro zampe.
Marmellata di mele e lavanda

Taste

Marmellata di mele e lavanda. Come prepararla al microonde
Come preparare una deliziosa marmellata con il microonde connesso.
Cosa si può cucinare nel microonde? Idee per bambini

Taste

Cosa si può cucinare nel microonde? Idee per bambini
Ricette per bambini in sicurezza: cosa si può cucinare nel microonde
Verdure al forno, ricette sfiziose e originali

Taste

Verdure al forno, idee originali e sfiziose

Articolo Precedente

Come fare

Come usare correttamente i ripiani del forno

Articolo Successivo
I ripiani del forno: come usarli