Centrifuga: tutto quello che devi sapere
02/02/21

Centrifuga: tutto quello che devi sapere

Come funziona la centrifuga

Centrifuga: il superpotere della lavatrice che rimuove l'acqua in eccesso dai tuoi capi. Come? Non si tratta certo di magia! Il motore fa ruotare il cestello ad alta velocità e la pompa elimina l'acqua. Continua a leggere per scoprire come utilizzarla in modo corretto senza danneggiare il bucato.

La velocità

La velocità della centrifuga è misurata in giri al minuto (RPM o giri/min.) durante il ciclo finale.Di solito le lavatrici hanno una velocità standard di centrifuga che varia in base al tipo di tessuto. Per lana, biancheria e camicie serve una velocità più bassa (circa 600-800 giri/minuto), per i sintetici bastano 800-1000 giri/minuto mentre il cotone può sopportare una centrifuga di 900-1400 giri/minuto. Le etichette sono l'alleato principale per scegliere la velocità giusta, ma con Candy hai un altro asso nella manica. Candy RapidO’ può contare su Snap&Wash, una funzione intelligente che ti permette di individuare il ciclo e la velocità di centrifuga ideali per i tessuti attraverso una semplice foto.

Programma di risciacquo e centrifuga

E se vuoi un bucato più asciutto? Puoi avviare un ulteriore ciclo di risciacquo, che non lava e quindi non necessità di detergente, ma risciacqua i capi e poi elimina l'acqua in eccesso dai tessuti. Ricorda soltanto che un'ulteriore centrifuga può andare bene per il cotone, il lino e i sintetici più resistenti, ma non è raccomandata per i delicati, che potrebbero restringersi.

Malfunzionamenti

E se il bucato è ancora bagnato? Potrebbe essere sintomo di un malfunzionamento. A volte si tratta di un problema che puoi risolvere facilmente. Un cestello sbilanciato è spesso causa di una centrifuga poco efficace, per questo è bene fare attenzione a non caricare troppo la lavatrice.

Un altro elemento da verificare è il filtro, che non deve essere ostruito. Ricordati di pulirlo regolarmente con prodotti specifici e, se necessario, di sostituirlo. 

Articoli correlati

Scintille dal piano cottura che non si fermano: come intervenire

Lifestyle

Scintille dal piano cottura che non si fermano: come intervenire
Il piano cottura fa scintille? Scopri le cause più comuni e come intervenire in sicurezza per risolvere il problema e ripristinare il corretto funzionamento.
Congelatore con troppo ghiaccio: cause e soluzioni

Lifestyle

Congelatore con troppo ghiaccio: cause e soluzioni
Il congelatore fa troppo ghiaccio? Scopri le possibili cause e le soluzioni pratiche per risolvere il problema e mantenere il tuo elettrodomestico efficiente.
Guida alla scelta del piano cottura a induzione

Lifestyle

Guida alla scelta del piano cottura a induzione
Cerchi un piano cottura a induzione? Ecco i fattori da considerare per scegliere il modello perfetto per la tua cucina, con consigli utili per l’acquisto.

Come fare

Posso mettere in asciugatrice i capi in lana?

Articolo Precedente

Come fare

Ricette e consigli di pulizia per sfruttare al meglio il forno

Articolo Successivo
Ricette e consigli di pulizia per sfruttare al meglio il forno