Le festività natalizie sono passate e un nuovo anno è finalmente iniziato: si torna ai ritmi quotidiani ricaricati dal riposo e pieni di buoni propositi. I giorni che intercorrono tra il Natale e l’Epifania, si sa, sono il periodo dell’anno in cui si è soliti festeggiare a tavola con gli amici e la famiglia, lasciandosi alle spalle ogni dieta e concedendosi qualche vizio in più.
Dopo le abbuffate festive, però, può capitare di sentirsi appesantiti dagli eccessi e di avvertire la necessità di virare verso scelte alimentari più salutari, per salvaguardare al meglio il girovita. Non è però necessario mortificare il palato per preservare la linea, basta scegliere alimenti sani e prediligere metodi di cottura light che consentano di esaltare il gusto degli alimenti senza introdurre grassi in eccesso. La cottura nel forno a vapore si presta perfettamente a questo scopo ed è ideale per realizzare piatti a base di pesce, carne e verdure. Vediamo insieme 3 ricette leggere e saporite da realizzare servendosi del forno a vapore:
- Roastbeef
- Branzino con pomodori secchi e capperi
- Ratatouille di verdure
Ricetta del roastbeef
Il roastbeef è un piatto di origine anglosassone a base di manzo, perfetto da servire con contorno di verdure di stagione o purea di patate e ideale da realizzare con il forno Smart Steam Candy, che combina al meglio i risultati di un forno tradizionale con i vantaggi della cottura a vapore.
Ingredienti per 6 persone:
- 2 cipolle;
- 50 ml di olio di girasole;
- 2 spicchi d'aglio;
- 1,2 kg di manzo (controfiletto) già legato;
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. preriscaldare il forno a 210° per circa 10/15 minuti;
2. disporre il manzo sulla carta forno, all’interno di un recipiente;
3. aggiungere degli spicchi d’aglio in camicia e le cipolle pelate e tagliate;
4. cuocere in forno ventilato per circa 20 minuti sul 3° livello del forno;
5. nel caso in cui si possegga il forno Smart Steam di Candy, aggiungere 100 ml d’acqua sul fondo e premere il tasto steam;
6. trascorsi 20 minuti abbassare quindi a 185° e terminare la cottura per almeno altri 10/12 minuti.
Per ottenere un piatto ancora più saporito, bagnare di tanto in tanto con i succhi di cottura. A cottura ultimata basterà coprire il roastbeef con un foglio di carta alluminio e lasciar raffreddare per qualche minuto, poi sarà pronto per essere affettato e gustato accompagnato dal contorno preferito.
Ricetta del branzino al forno con pomodori secchi e capperi
Il branzino è un pesce tenero e facilmente digeribile, ricco di proteine e proprietà benefiche per l’organismo, il cui gusto si coniuga al meglio con le note tipiche della cucina mediterranea. Vediamo come portarlo in tavola insaporito con pomodori secchi e capperi.
Ingredienti per 4 persone:
- 2 branzini da 800 g/1 kg;
- trito di salvia;
- rosmarino;
- timo;
- 100 g di capperi salati;
- 80 g di pomodori secchi sott’olio;
- sale e pepe q.b.
Preparazione
1. Squamare i branzini, rimuovere le pinne e le interiora;
2. dissalare i capperi sciacquandoli a fondo sotto l’acqua;
3. sgocciolare i pomodori sott’olio;
4. mischiare il trito di erbe al sale e al pepe e spolverare l'interno dei branzini, aggiungere al ripieno capperi e pomodori secchi sott’olio;
5. disporre i pesci in un recipiente con carta forno;
6. spolverizzare la superficie dei branzini con il restante trito di erbe;
7. infornare a 180° per circa 15 minuti sul 2° livello del forno premendo il tasto steam in un forno Smart Steam Candy.
Per capire il momento giusto per togliere il pesce dal forno basta osservare l’occhio del branzino: quando diventa bianco è il momento di sfornare.
Ratatouille di verdure al forno
La ratatouille è un contorno a base di verdure, tipico della cucina tradizionale della Provenza. La ricetta originale è realizzata stufando delle verdure tagliate a cubetti, tuttavia è possibile realizzarla anche con l’utilizzo del forno. Questa preparazione si sposa alla perfezione con piatti a base di carni delicate, ma può anche essere servita come condimento per del pane fresco o del semplice riso bianco.
Ingredienti per 4 persone:
2 cucchiai d’olio d’oliva;
2 chiodi di garofano;
2 spicchi d’aglio;
150 g di cipolla;
300 g di peperoni gialli;
400 g di zucchine;
400 g di melanzane;
500 g di pomodori;
400 g di cime di cavolfiore pulite;
erbe di Provenza, sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Pelare aglio e cipolla e farne un trito;
2. lavare le verdure e tagliare a cubetti i peperoni, le zucchine e le melanzane, avendo cura di pelare e svuotare dei semini i pomodori, facendoli a dadini;
3. a parte rosolare l’aglio e la cipolla, quando il soffritto sarà pronto unire i peperoni e farli leggermente appassire per circa 2 minuti;
4. disporre i peperoni e le altre verdure in una terrina con carta da forno, aggiungere sale e pepe;
5. infornare al 3° livello per circa 60 minuti inserendo 250 ml di acqua sul fondo del forno e attivare la funzione steam del forno Smart Steam Candy;
6. nel caso in cui la parte superiore delle verdure dovesse cominciare a imbrunirsi eccessivamente, disporre al di sopra un foglio di alluminio;
7. quando le verdure saranno quasi pronte spolverizzare con le erbe provenzali e ultimare la cottura. La tua ratatouille è pronta per essere servita in tavola.