Pasta Day: ecco una guida alle ricette italiane piu famose!
01/10/19

Pasta Day: ecco una guida alle ricette italiane piu famose!

La pasta è uno degli alimenti più popolari al mondo e l'Italia è senza dubbio la sua vera patria. Esistono innumerevoli ricette, da nord a sud, ognuna ispirata alle tradizioni culinarie della regione in cui è stata creata.

Questo mese, nel Pasta Day, ti proponiamo alcune delle sue ricette più famose!

Carbonara (Lazio)

La pasta alla carbonara, insieme alla pasta all'amatriciana, è uno dei piatti simbolici di Roma. Tradizionalmente realizzato con spaghetti o rigatoni, combina tre ingredienti tipici della cucina laziale: pancetta, uova e pecorino. Per evitare che il tuorlo si trasformi in una frittata, è meglio mescolarlo crudo con il pecorino, rigorosamente lontano dal fuoco. Secondo l'Accademia Italiana della Cucina, è anche il piatto italiano più imitato al mondo!

Ragù alla bolognese (Emilia Romagna)

Di solito servito con tagliatelle all'uovo, il ragù alla bolognese è un ragù di carne che ha avuto origine nelle campagne intorno alla capitale emiliana, per poi diffondersi in tutto il mondo. La ricetta tradizionale utilizza carne macinata mista (manzo e maiale) e diverse verdure (sedano, carota, cipolla e pomodoro), combinata con un goccio di latte a fine cottura per diluire l'acidità dei pomodori e migliorare la consistenza della salsa. Per un risultato perfetto, dovrebbe essere cotto per non meno di 3 ore a fuoco molto basso.

Pesto (Liguria)

Riconoscibile dal suo inconfondibile colore verde, il pesto è un sugo vegetale originario della Liguria. Viene prodotto dalla frantumazione di basilico crudo, sale, pinoli e aglio, combinato con olio extra vergine di oliva e parmigiano. Si abbina perfettamente con ogni tipo di pasta, ma l'abbinamento ideale è con le trofie, una pasta sottile e allungata della provincia di Genova.

Pomodoro e basilico (Campania)

Semplice e gustoso, il sugo di pomodoro e basilico è la ricetta di pasta più famosa e diffusa al mondo, tradizionalmente abbinata agli spaghetti. Oltre al basilico, bastano alcuni pomodorini freschi o passata di pomodoro per farlo e assaporare tutto il gusto dell'Italia. Semplicemente unico!

Articoli correlati

Troppa schiuma in lavatrice: i consigli per eliminarla e prevenirla

Come fare

Troppa schiuma in lavatrice: i consigli per eliminarla e prevenirla
Troppa schiuma in lavatrice può danneggiare il lavaggio. Scopri le cause e i rimedi per eliminarla e ottenere un bucato perfetto senza problemi.
Come eliminare la muffa dalla lavatrice e prevenirne la formazione

Come fare

Come eliminare la muffa dalla lavatrice e prevenirne la formazione
La muffa in lavatrice causa cattivi odori e macchie sui vestiti. Scopri il metodo efficace per eliminarla e mantenere l’elettrodomestico pulito!
Ugelli del gas intasati? Ecco come pulirli in pochi minuti

Come fare

Ugelli del gas intasati? Ecco come pulirli in pochi minuti
Ugelli del gas intasati? Scopri il metodo più semplice e veloce per pulirli, migliorando la fiamma del fornello e garantendo una cottura perfetta.
Colazione: 3 ricette semplici e veloci per svegliarsi col piede giusto

Taste

Colazione: 3 ricette veloci per svegliarsi col piede giusto

Articolo Precedente

Soluzioni Smart

Microonde: suggerimenti e trucchi per un utilizzo alternativo

Articolo Successivo
Microonde: suggerimenti e trucchi per un utilizzo alternativo