Lavoretti creativi d’autunno: i più divertenti

Lavoretti creativi d’autunno: i più divertenti

L’autunno è la stagione preferita da molti per colori e atmosfere, nonostante sia l’anticamera dell’inverno. Oltre a un deciso cambio di abitudini alimentari porta con sé una serie di materiali utili per giocare con i nostri piccoli e realizzare con loro tanti lavoretti creativi: foglie secche, castagne e zucche forniscono, infatti, ottimi spunti per giocare e divertirsi con i bambini.

Leone con le foglie secche e castagna: materiali e realizzazione

Il leone è spesso, nell’immaginario dei più piccoli, l’animale più forte esistente al mondo. Con le foglie secche che si trovano nei parchi e per strada durante l’autunno ne possiamo realizzare uno molto bello e colorato.

Cosa serve:

  • piatto di plastica giallo;
  • cartoncino giallo;
  • 2 cucchiai di plastica;
  • colla;
  • pennarello nero;
  • foglie secche (qb per coprire la circonferenza del piatto);
  • una castagna;
  • forbici.

Realizzazione:

  • ritagliare dal cartoncino due pezzi a forma di orecchio;
  • tagliare dalle foglie i gambi che serviranno per fare i baffi del leone, con il resto della foglia verrà realizzata la criniera;
  • tagliare il manico dei cucchiai, la parte concava sarà utilizzata per fare gli occhi del leone;
  • colorare di nero la castagna per realizzare il naso;
  • incollare orecchie, naso e occhi così ottenuti sul piatto;
  • disegnare, sotto al naso, muso e bocca del leone, quindi incollare i baffi;
  • capovolgere il piatto e incollare sulla circonferenza tutte le foglie a formare la criniera.

Albero autunnale con i semi di zucca

In autunno le foglie degli alberi modificano il proprio aspetto e cambiano colore, andando a coprire tutte le tonalità dal giallo al rosso. Vediamo come realizzare un piccolo albero autunnale con cartone e semi di zucca.

Occorrente:

  • cartoncino marrone;
  • forbici;
  • colla vinilica;
  • semi di zucca;
  • pennello;
  • colori a tempera.

Realizzazione:

  • disegnare sul cartoncino marrone l’albero con la forma e la ramificazione che più ci piace e poi ritagliare la sagoma così ottenuta;
  • colorare i semi di zucca con le tonalità che vanno dal giallo al rosso; è possibile miscelare i colori per creare delle sfumature intermedie;
  • incollare la sagoma dell’albero sul cartoncino e incollare a uno a uno tutti i semi di zucca precedentemente colorati.

Pupazzo con faccia da castagna

La castagna è un frutto di stagione tipico dell’autunno. Vediamo come realizzare un simpatico pupazzo con una castagna.

Occorrente:

  • una castagna;
  • 3 stuzzicadenti;
  • un cartoncino bianco e uno colorato;
  • forbici;
  • colla;
  • pennarelli.

Realizzazione:

  • prendere due degli stuzzicadenti a disposizione, piegarli in modo da simulare le gambe del pupazzo e infilarli nella parte inferiore della castagna;
  • disegnare sul cartoncino colorato una maglietta che sia poco più grande della castagna, ritagliare la sagoma così ottenuta e incollarla sopra gli stuzzicadenti, lasciando scoperta la castagna che fungerà da testa;
  • dallo stuzzicadenti rimasto, ritagliare due pezzi per realizzare le braccia e incollarli sotto le maniche della maglietta;
  • sul cartoncino bianco disegnare gli occhi e la bocca e colorarli, poi ritagliarli e incollarli sulla castagna in modo da completare il viso.

Con questi semplici e facili lavori creativi con materiali e temi tipici dell’autunno potremo passare del tempo con i nostri bambini, giocando con materiali semplici e naturali.

Articoli correlati

Scintille dal piano cottura che non si fermano: come intervenire

Lifestyle

Scintille dal piano cottura che non si fermano: come intervenire
Il piano cottura fa scintille? Scopri le cause più comuni e come intervenire in sicurezza per risolvere il problema e ripristinare il corretto funzionamento.
Congelatore con troppo ghiaccio: cause e soluzioni

Lifestyle

Congelatore con troppo ghiaccio: cause e soluzioni
Il congelatore fa troppo ghiaccio? Scopri le possibili cause e le soluzioni pratiche per risolvere il problema e mantenere il tuo elettrodomestico efficiente.
Guida alla scelta del piano cottura a induzione

Lifestyle

Guida alla scelta del piano cottura a induzione
Cerchi un piano cottura a induzione? Ecco i fattori da considerare per scegliere il modello perfetto per la tua cucina, con consigli utili per l’acquisto.
Organizzare la cucina con soluzioni salvaspazio

Soluzioni Smart

Organizzare la cucina con soluzioni salvaspazio

Articolo Precedente

Come fare

Black Friday: guida alle offerte online

Articolo Successivo
Black Friday: guida alle offerte online