Lavatrice a vapore: la guida completa ai tessuti più adatti a questo metodo di lavaggio!
09/03/23

Lavatrice a vapore: la guida completa ai tessuti più adatti a questo metodo di lavaggio!

Forza pulente, capacità disinfettante, risparmio energetico: questi sono solo alcuni dei principali vantaggi di una lavatrice a vapore. Ecco come funziona e quali sono i tessuti adatti.

Disinfettare biancheria e abbigliamento è fondamentale per liberare le fibre dei tessuti da microrganismi e batteri dannosi. Il lavaggio a vapore in lavatrice è uno dei migliori metodi per farlo poiché riesce a igienizzare a fondo i capi senza danneggiarli, ma quali tessuti sono i più adatti al vapore?

Tecnologia e funzione della lavatrice a vapore

Le lavatrici a vapore funzionano come una classica lavatrice. In aggiunta, però, possiedono uno speciale programma a vapore: come funziona il metodo di lavaggio?

Nel cestello viene collegato un meccanismo che, durante il ciclo di lavaggio, rilascia minuscole quantità d’acqua sotto forma di vapore a temperatura e pressione controllate. Le molecole di vapore - essendo più piccole rispetto a quelle dell’acqua - riescono a infilarsi profondamente nelle fibre, igienizzandole e distruggendo germi e batteri. Inoltre, il detersivo, quando entra a contatto con l’umidità si nebulizza, penetrando maggiormente nei tessuti e rimuovendo la sporcizia senza sprechi di sapone sui vestiti.

Non tutte le lavatrici però possiedono la modalità a vapore. Ad esempio, la lavatrice Candy RapidÓ possiede il trattamento a vapore, lo Steam Hygiene Plus, testato e approvato dall’Autorità BAF (British Allergy Foundation) e permette di ridurre le pieghe, semplificare la stiratura ed eliminare odori e allergeni. Puoi anche scegliere tra 3 livelli di intensità, studiati per capi asciutti o bagnati e a seconda del tipo di tessuto.

Lavatrice e lavaggio a vapore: tessuti e programmi

Le lavatrici a vapore di nuova generazione sono in grado di disinfettare anche a bassissime temperature (30°), adatte alla maggior parte dei tessuti. Ecco come lavare i più diffusi:

  • Cotone e misti: dopo la centrifuga, il vapore può raggiungere anche alte temperature senza danneggiare i capi. Utilizza un programma di lavaggio a 90° (per i bianchi) e a 60° (per i colorati).
  • Sintetici, poliestere, viscosa e acrilica: in questo caso, il vapore può essere utilizzato per igienizzare i tessuti sia bagnati, dopo il lavaggio, sia asciutti, e quindi prima, utilizzando un ciclo a 40°.
  • Lana, seta, chiffon e tessuti delicati: il vapore consente di rinfrescare e rilassare le pieghe dei capi ed è adatto per tessuti asciutti. In questo caso è meglio scegliere un programma che non superi i 30°.

Quali sono invece i tessuti che è meglio non lavare a vapore?

  • Pelle o similpelle;
  • Camoscio;Piume;
  • Indumenti che contengono PVC;
  • Indumenti con decorazioni di perle o strass.

Risparmio energetico: a cosa serve il vapore nella lavatrice?

Oltre a eliminare germi e batteri, un altro vantaggio da non sottovalutare è il risparmio energetico: per creare il vapore la lavatrice utilizza meno acqua, diminuendo i consumi idrici. Come accennato prima poi, le macchine più innovative possono produrre vapore già a 30° senza dover raggiungere alte temperature, il che limita lo spreco di elettricità.

Insomma, la lavatrice a vapore è l’ideale per risparmiare acqua, energia e avere i tuoi capi preferiti sempre disinfettati. Per ottenere un risultato ottimale ricordati di utilizzare un anti-calcare professionale, come quello di Care+Protect: in questo modo i componenti della lavatrice rimarranno puliti e eviterai di disperdere residui di calcare durante i tuoi lavaggi a vapore!

Articoli correlati

Troppa schiuma in lavatrice: i consigli per eliminarla e prevenirla

Come fare

Troppa schiuma in lavatrice: i consigli per eliminarla e prevenirla
Troppa schiuma in lavatrice può danneggiare il lavaggio. Scopri le cause e i rimedi per eliminarla e ottenere un bucato perfetto senza problemi.
Come eliminare la muffa dalla lavatrice e prevenirne la formazione

Come fare

Come eliminare la muffa dalla lavatrice e prevenirne la formazione
La muffa in lavatrice causa cattivi odori e macchie sui vestiti. Scopri il metodo efficace per eliminarla e mantenere l’elettrodomestico pulito!
Ugelli del gas intasati? Ecco come pulirli in pochi minuti

Come fare

Ugelli del gas intasati? Ecco come pulirli in pochi minuti
Ugelli del gas intasati? Scopri il metodo più semplice e veloce per pulirli, migliorando la fiamma del fornello e garantendo una cottura perfetta.
fairy

Come fare

Lavastoviglie: risultati impeccabili senza il prelavaggio.

Articolo Precedente

Soluzioni Smart

Sei sempre di corsa? Ecco tutti gli elettrodomestici utili a risparmiare tempo ed energia

Articolo Successivo
Come ottimizzare le operazioni di pulizia, cucina e lavaggio.