Cenone di Capodanno: ricette e preparazione
29/11/18

Cenone di Capodanno: ricette e preparazione

Il cenone di Capodanno è uno degli eventi più attesi delle festività natalizie, il momento che ci accompagna alla fine dell’anno e all’inizio di quello nuovo. Di seguito ti proponiamo 5 ricette da fare in casa per avere un menù completo da proporre ai tuoi ospiti: antipasto, primo, secondo, contorno e dessert.

Cenone di Capodanno: menù completo

  • Praline di ceci e gamberi su crema di patate e porri
  • Tagliatelle di seppie con crema di piselli
  • Filetto di orata in crosta di patate
  • Patate duchessa
  • Datteri ripieni di mascarpone e noci

Praline di ceci e gamberi su crema di patate e porri: ricetta e preparazione

Le praline di ceci e gamberi rappresentano una ricetta veloce e di facile preparazione, un ottimo piatto per aprire con classe e delicatezza il cenone di capodanno.

Ingredienti per 8 persone

Si tratta di una ricetta per prevede pochi ingredienti, facilmente reperibili sul mercato, di seguito la lista completa:

  • 6 porri;
  • 400 g di patate a pasta gialla;
  • 1 l di brodo vegetale;
  • 400 g di ceci lessati;
  • 30 g di prezzemolo;
  • 2 scalogni da tritare;
  • 600 g di gamberi puliti;
  • 4 tuorli d’uovo;
  • 300 g di farina;
  • olio extra vergine d’oliva q.b.;
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è preparare la crema di porri e patate per le nostre praline di ceci e gamberi: tagliare la base dei porri e la parte superiore in eccesso. Lavarli accuratamente e tagliarli in modo irregolare e poi, su un fondo d’olio, rosolare in pentola;
  2. aggiungere al soffritto le patate precedentemente pelate e tagliate a cubetti e far rosolare. Coprire con il brodo vegetale per oltre un dito e cuocere per 20 minuti circa. Frullare il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo;
  3. con un robot da cucina frullare ceci, gamberi e prezzemolo. Aggiungere uova e scalogno tritato e mescolare ancora; quando si sarà ottenuta una consistenza soddisfacente, aggiustare di sale e pepe e iniziare a formare le praline, che verranno poi passate nella farina;
  4. far scaldare altro olio in padella e scottare le praline su tutti i lati;
  5. mettere le praline in forno a 190° per circa 4 minuti e terminare così la cottura;
  6. scegliere il piatto per il servizio e versare la crema precedentemente preparata, disponendovi sopra le praline;
  7. servire calde.

Tagliatelle di seppie con crema di piselli

Un buon primo piatto a base di pesce è la scelta ideale per proseguire con il vostro menù di Capodanno in maniera coerente e delicata, per questo proponiamo un piatto adatto a tutte le stagioni e di sicuro gradimento: le tagliatelle di seppie con crema di piselli.

Ingredienti per 8 persone

  • 400 g di piselli;
  • 600 g di seppie;
  • 2 scalogni;
  • 2 teste di aglio;
  • 400 g di pomodorini;
  • olio extra vergine di oliva
  • sale, pepe, timo e zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Prendere le seppie e pulirle dalla sacca interna, lavarle, tagliarle a strisce sottili sul lato lungo e far sbiancare in acqua bollente per circa un minuto;
  2. in una padella, fare rosolare con olio l’aglio in camicia, aggiungere le seppie e far saltare a fuoco vivo per circa 2 minuti, aggiustare con sale e pepe;
  3. cuocere i piselli in acqua bollente per 4 minuti circa e poi raffreddarli in acqua e ghiaccio per mantenere il colore più brillante;
  4. dopo averlo tritato, rosolare lo scalogno fino a che non sarà ben dorato, aggiungere i piselli e lasciar cuocere per circa 3 minuti, aggiustare con il sale;
  5. frullare il composto e poi setacciarlo con il colino a maglia stretta;
  6. lavare e tagliare i pomodorini a metà, stenderli su una teglia da forno e cospargerli con una spolverata di zucchero a velo, sale, pepe, timo e olio;
  7. infornare a 110° per 2 ore;
  8.  creare un fondo nel piatto con la crema di piselli, adagiarvi le tagliatelle di seppie, decorare il piatto con i pomodori confit completare il tutto con un filo d’olio.

Filetto di orata in crosta di patate: ricetta e preparazione

Per il secondo proponiamo una pietanza per un Capodanno indimenticabile: filetto di orata in crosta di patate. Una ricetta veloce per presentare l’orata in uno dei modi più tipici e tradizionali.

Ingredienti per 8 persone

  • 8 orate di media dimensione;
  • 8 patate;
  • 2 uova;

senape, vino bianco, olio, sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Pulire le orate sfilettandole e facendo attenzione a rimuovere tutte le spine;
  2. pelare le patate e tagliarle a fette sottili, metterle in acqua fredda e far bollire per 2-3 minuti;
  3. far rosolare le orate dalla parte della pancia, dopo aver tolto loro la pelle;
  4. stemperare la senape con un po’ di vino bianco e usare il composto così ottenuto per spennellare le orate;
  5. disporre sopra le patate tagliate a fette, come a simulare le squame delle orate;
  6. infine spennellare il tutto con l’uovo e far gratinare in forno fino a che non venga raggiunto un bel colore dorato;
  7. impiattare e servire calde.

Patate duchessa: ricetta e preparazione

Le patate duchessa sono il contorno perfetto per il tuo cenone di Capodanno. Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare, vediamo come.

Ingredienti

  • 500 g di patate;
  • noce moscata q.b.;
  • pepe nero q.b.;
  • 50 g di burro;
  • 2 tuorli d’uovo;
  • 50 g di parmigiano grattugiato.

Preparazione

  1. Lavare le patate e metterle a lessare con tutta la buccia, aggiungendo un po’ di sale; quando sono cotte, scolarle, farle intiepidire e sbucciarle. Schiacciarle, metterle in una ciotola e aggiungere il burro, amalgamando il tutto; unire al composto il parmigiano grattugiato, il sale, il pepe e la noce moscata grattugiata, continuando ad amalgamare;
  2. aggiungere i due tuorli d’uovo e mescolare fino a che il composto sia asciutto e compatto;
  3. inserire il preparato in una tasca da pasticcere equipaggiata con una bocchetta di medie dimensioni a forma di stella;
  4. ricoprire una teglia con la carta da forno e, spremendo la sac à poche, formare dei ciuffi di composto del diametro di circa 5 centimetri;
  5. mettere in forno preriscaldato a 200° per almeno 15 minuti, fino a che le patate duchessa non saranno ben dorate.

Datteri ripieni di mascarpone e noci: ricetta e preparazione

La tradizione delle feste di Natale è racchiusa in un dolce di facile e veloce preparazione che si realizza con i frutti tipici di queste ricorrenze: datteri e noci, abbinati con una crema al mascarpone. Vediamo come preparare 24 datteri ripieni.

Ingredienti

  • 12 datteri;
  • 50 g di zucchero a velo;
  • 100 g di mascarpone;
  • mezzo cucchiaino di cannella in polvere;
  • 12 gherigli di noce;
  • 1 cucchiaio di rum.

Preparazione

Iniziare versando in una ciotola il mascarpone assieme allo zucchero a velo e mescolare il tutto;

per aromatizzare, aggiungere la cannella e poi insaporire con il rum, amalgamando con l’ausilio delle fruste a mano. Continuare fino a che il composto risulti omogeneo e mettere il tutto in una sac à poche con bocchetta stellata;

tagliare a metà i 12 datteri per ottenere i 24 pezzi da farcire, avendo cura di eliminare il nocciolo;

con la tasca da pasticcere precedente riempita, procedere alla farcitura inserendo il composto nell’incavo del frutto;

sopra la crema di mascarpone posizionare mezzo gheriglio di noce, premendo leggermente in modo che si assesti nel ripieno;

mettere in frigorifero per circa 2 ore e servire i datteri con noci e crema di mascarpone freddi.

Il tuo menù di Capodanno è completo con 5 ricette semplici e veloci, con le quali farai un’ottima figura con parenti e amici presenti alla tua tavola. Non resta altro che augurarti buon appetito e buon anno!

Articoli correlati

Troppa schiuma in lavatrice: i consigli per eliminarla e prevenirla

Come fare

Troppa schiuma in lavatrice: i consigli per eliminarla e prevenirla
Troppa schiuma in lavatrice può danneggiare il lavaggio. Scopri le cause e i rimedi per eliminarla e ottenere un bucato perfetto senza problemi.
Come eliminare la muffa dalla lavatrice e prevenirne la formazione

Come fare

Come eliminare la muffa dalla lavatrice e prevenirne la formazione
La muffa in lavatrice causa cattivi odori e macchie sui vestiti. Scopri il metodo efficace per eliminarla e mantenere l’elettrodomestico pulito!
Ugelli del gas intasati? Ecco come pulirli in pochi minuti

Come fare

Ugelli del gas intasati? Ecco come pulirli in pochi minuti
Ugelli del gas intasati? Scopri il metodo più semplice e veloce per pulirli, migliorando la fiamma del fornello e garantendo una cottura perfetta.
Risparmio energetico: cos’è e come migliorarlo

Come fare

Risparmio energetico: cos’è e come migliorarlo

Articolo Precedente

Soluzioni Smart

Organizzare la cucina con soluzioni salvaspazio

Articolo Successivo
Organizzare la cucina con soluzioni salvaspazio